Attacco al porto di Sydney

Attacco al porto di Sydney
parte della campagna del Pacifico della seconda guerra mondiale
Un sommergibile tascabile giapponese affondato è recuperato al termine dell'attacco
Data31 maggio–8 giugno 1942
LuogoSydney, Australia
Esitoindecisivo
Schieramenti
Comandanti
Perdite
1 nave deposito affondata
21 morti
10 feriti
3 sommergibili tascabili affondati
2 aerei abbattuti
6 morti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'attacco al porto di Sydney fu un episodio della campagna del Pacifico della seconda guerra mondiale.

Nel tardo maggio e all'inizio di giugno 1942, sommergibili appartenenti alla Marina imperiale giapponese eseguirono una serie di attacchi alle città di Sydney e Newcastle nel Nuovo Galles del Sud in Australia. La notte del 31 maggio e il 1º giugno, tre sottomarini della classe Ko-hyoteki, ognuno con un equipaggio di due persone, entrarono nel porto di Sydney evitando parzialmente la rete anti-sottomarini e cercando di affondare navi degli Alleati. Due dei piccoli sottomarini furono trovati e attaccati prima che questi potessero attaccare le navi alleate e che la ciurma potesse darsi alla fuga e suicidarsi; questi sottomarini sono stati in seguito recuperati dagli alleati. Il terzo sottomarino cercò di silurare la USS Chicago, ma invece affondò la HMAS Kuttabul uccidendo 21 marinai. La sorte di quest'ultimo sottomarino è stata rivelata nel 2006, quando fu trovato il suo relitto presso le spiagge settentrionali.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search